Domenica di Abramo
QUARESIMA
Programma Quaresima 2025 programma_quaresima.pdf
Sussidi per la preghiera di ogni giorno
Sono a disposizione nelle chiese
- “Attirerò tutti a me” - S. Donato
- “Se confesserai con la bocca e crederai con il cuore” - S. Barbara e
S. Enrico.
Kyrie, preghiera quotidiana con l’Arcivescovo: Le opere di misericordia
sul portale diocesano, sul canale YouTube e sui canali social di ChiesadiMilano ogni mattina dalle ore 7 (e saranno sempre fruibili anche successivamente), su Telenova (canale 18) alle ore 19.38, su Radio Marconi dopo il notiziario diocesano delle ore 20.
Vesperi quaresimali e riflessione sulla speranza
Ogni domenica, ore 17,00 Chiesa del Santo Crocifisso.
Via Crucis
Ogni venerdì - secondo gli orari indicati nelle singole parrocchie
Confessioni
Ogni venerdì a turno i sacerdoti della città sono disponibili per le confessioni nella chiesa del Santo Crocifisso (S. Donato VM)
Dalle 8.30 alle 13 e dalle 14.30 alle 19.00
QUARESIMALI Perdono
QUARESIMALE - 28 marzo h 21- PERDONO LA CREPA E LA LUCE
In questa quaresima vorremmo riflettere sul tema del PERDONO e nei prossimi tre venerdì ci faremo aiutare da diverse voci.
Nel primo incontro ascolteremo la testimonianza di Gemma Capra, vedova del commissario Calabresi, ucciso in un attentato terroristico
Gemma ci racconterà come ha vissuto il perdono.
Introduce don Umberto Bordoni
Il Sacco S3 di Alberto Burri, artista e pittore italiano
(Città di Castello, 12 marzo 1915 – Nizza, 13 febbraio 1995)
Gemma Calabresi Milite - Testimone
Gemma Capra è nata a Torino nel 1946. A soli 22 anni, nel 1969 sposa a Milano il commissario di Polizia Luigi Calabresi, con cui ha avuto 3 figli: Mario, Paolo e Luigi. Dopo l’omicidio del marito, commissario di Polizia, avvenuto il 17 maggio 1972, si è dedicata all’insegnamento della religione nella scuola elementare Pietro Micca di Milano. Nel 1981 si è risposata con l’artista Tonino Milite da cui ha avuto un quarto figlio, Uber. Ha scritto il libro: “La crepa e la luce” nel quale racconto il suo percorso dal giorno dell’omicidio del marito, 52 anni fa.
Gli incontri si tengono nella chiesa del Santo Crocifisso, ore 21.
CONFESSIONI
E CHIESE PENITENZIALI
San Donato Milanese
Chiesa del Santissimo Crocifisso
ogni venerdì di quaresima
ore 8.30/10.00 don Luigi
ore 10.00/11.30 don Gaetano
ore 11.30/13.00 don Umberto
ore 14.30/16.00 don Daniele
ore 16/17.30 don Marco
ore 17.30/19.00 don Fulvio
San Giuliano Milanese
Chiesa di san Giuliano Martire
fino al 7 giugno
Sono presenti due sacerdoti
Mercoledì dalle 9.00 alle 10.30
Giovedì dalle 16.30 alle 18
Sabato dalle 9.30 alle 11
Domenica 30 marzo Giornata Cerimonieri e chierichetti della città
Invitiamo i chierichetti e tutti i ragazzi e le ragazze, che desiderano mettersi a servizio di Gesù e della comunità nelle celebrazioni, a partecipare a questa prima giornata per loro!
Dalle 9.30 alle 15.30
Oratorio San Donato e Chiesa del Santissimo Crocifisso.
Incontro e formazione, Messa con rito della vestizione, pranzo e giochi insieme
Una proposta rivolta a tutti i giovani dai 18 ai 30
Martedì 25 marzo
Serate di Emmaus –Proposta per giovani.
Chiesa dell’Incarnazione, ore 21.00
proposta_adolescenti_2025.jpg
Gli avvisi

Nella sezione, in alto a sinistra, è disponibile il Notiziario settimanale.
Caritas
- In questo fine settimana e il prossimo presso gli spazi dell'antica casa parrocchiale della Pieve ci sarà la tradizionale fiera della solidarietà della Caritas, dove si possono trovare occasioni di abbigliamento nuovo per uomo, donna e ragazzi a poco prezzo.
- Domenica prossima 30, solo presso la chiesa di S. Barbara, ci sarà la raccolta di generi alimentari pasquali da parte della Caritas.
ORATORIO S. ENRICO
Nelle domeniche di quaresima, dalle 16 alle 17.30, per i ragazzi/e laboratorio artistico e musicale.
E’ presente anche un insegnante FITET per chi volesse (genitori compresi) esercitarsi a ping-pong.
Pellegrinaggio giubilare cittadino
Fino al 13 aprile, presso le segreterie parrocchiali, sono aperte le iscrizioni al pellegrinaggio del 31 Maggio 2025 a Nostra Signore della Vittoria - Lecco.
ore 7.30 partenza da Poasco - ore 8.00 da Via Di Vittorio - ore 8.00 Via Martiri di Cefalonia
Ore 10 rosario e confessioni basilica di S. Nicolò, Lecco
Ore 11.15 S. Messa al santuario
Ore 13.30 Pranzo all’oratorio di Pescate
Ore 15.30 partenza per san Donato
Si può partecipare con i propri mezzi, oppure utilizzando il pullman prenotato.
Così come si può usufruire del pranzo oppure mangiare al sacco.
In ogni caso è necessario iscriversi
Costi: € 30,00 solo pullman - € 40 pullman e pranzo - € 5 per chi viaggia autonomamente e pranza al sacco.
Le iscrizioni presso le segreteria delle proprie parrocchie, entro il 13 aprile.
Vacanze estive 2025 ragazzi delle medie
serrada_di_folgaria.pdf
iscrizione_serrada_di_folgaria_2025.pdf
Coordinamento delle parrocchie nei settori specifici della pastorale
Iniziazione cristiana (don Marco)
Giovani (don Francesco)
Famiglie (don Luigi e Mariagrazia)
Liturgia (don Gaetano)
Cultura (don Mario)
Comunicazione (don Francesco)
Terza Età (Mariagrazia e Giuliano)
Caritas (Mariagrazia)
Sono confermati i membri delle commissioni.
Incontri in preparazione al Sacramento del Matrimonio
Parrocchia Santa Barbara
P.za Santa Barbara, San Donato M., con inizio il 28 aprile 2025
Info: [email protected]
Cresima degli Adulti
Il corso, organizzato dalle nostre parrocchie, si tiene a S. Enrico –Via Maritano 3, ore 21
8 –15 –22– 29 maggio e 5 giugno
con la celebrazione della Cresima l’8 giugno.
Info: [email protected]
E’ possibile partecipare anche al corso organizzato dalla parrocchia SS. Pietro e Paolo a Mezzate di Peschiera Borromeo
20 –27-marzo e 3—10 aprile
Con la celebrazione della Cresima il 13 aprile
Info: [email protected]
IBAN delle parrocchie
S. Barbara: IT11G0623033711000015062004
S. Donato:
(Intesa) IT30I0306909606100000006100
(Caravaggio) IT47X0844133710000000450049
S. Enrico: IT29Y0306909606100000018716
Recapiti social e online delle parrocchie
Ricordiamo che chi vuole ricevere il notiziario, le proposte di riflessione quotidiane e le notizie delle parrocchie, può scrivere a [email protected]
Gli altri canali:
il sito www.parrocchiasandonato.com,
il sito dell’oratorio Paolo VI di S. Barbara, www.oratoriopaolovi.org,
il profilo FB: Parrocchie santa Barbara San Donato Sant’Enrico,
il canale YouTube con lo stesso nome, dove vengono trasmesse le S. Messe,
il canale YouTube dell’oratorio S. Donato, Oratorio San Donato.
Per mettersi in contatto con gli oratori, per le attività di bambini e ragazzi:
S. Donato: [email protected]
S. Barbara: [email protected]
S. Enrico: [email protected]
[email protected]