"Vino buono: amore gratuito"
E’ a disposizione il notiziario settimanale, che comprende le tre parrocchie: santa Barbara, san Donato e S. Enrico e contiene il dettaglio di tutti gli avvisi. Qui ne ricordiamo solo alcuni tra i più importanti.
S. Messa in streaming
Ecco i link per le prossime domeniche
Domenica 24/1 da S. Enrico (10,30): https://youtu.be/Dz11vGv7trw
Catechesi biblica.
qui trovate il link della Catechesi biblica di giovedì 21 gennaio https://youtu.be/iNkUaWHTjag e i fogli di appunti per seguire la catechesi marco_xxix_21.01.21.pdf
Verrà pubblicato anche sul profilo FB delle parrocchie e inviato per email a chi lo richiede all’indirizzo parrocchiesdmfb@gmail.com.
Catechesi della Iniziazione Cristiana.
Ricomincia in questi giorni, secondo il calendario comunicato alle famiglie. Per ora è possibile online oppure utilizzando lo spazio della chiesa, negli orari comunicati.
Settimana di preghiera per la piena unità dei cristiani.
Inizia lunedì 18 gennaio, il tradizionale appuntamento che vede i cristiani di tutte le confessioni (cattolici, ortodossi, protestanti, evangelici, valdesi…) raccolti in preghiera per invocare dal Signore i frutti dell’unità.
Il tema di quest’anno è «Rimanete nel mio amore: produrrete molto frutto».
S. Messa in streaming
Ecco i link per le prossime domeniche
Domenica 24/1 da S. Enrico (10,30): https://youtu.be/Dz11vGv7trw
Catechesi biblica.
qui trovate il link della Catechesi biblica di giovedì 21 gennaio https://youtu.be/iNkUaWHTjag e i fogli di appunti per seguire la catechesi marco_xxix_21.01.21.pdf
Verrà pubblicato anche sul profilo FB delle parrocchie e inviato per email a chi lo richiede all’indirizzo parrocchiesdmfb@gmail.com.
Catechesi della Iniziazione Cristiana.
Ricomincia in questi giorni, secondo il calendario comunicato alle famiglie. Per ora è possibile online oppure utilizzando lo spazio della chiesa, negli orari comunicati.
Settimana di preghiera per la piena unità dei cristiani.
Inizia lunedì 18 gennaio, il tradizionale appuntamento che vede i cristiani di tutte le confessioni (cattolici, ortodossi, protestanti, evangelici, valdesi…) raccolti in preghiera per invocare dal Signore i frutti dell’unità.
Il tema di quest’anno è «Rimanete nel mio amore: produrrete molto frutto».
Gli avvisi

Nella sezione, in alto a sinistra, è disponibile il Notiziario settimanale.
Corso sulla prevenzione degli abusi.
Organizzato dal Decanato di S. Donato e Peschiera Borromeo, prevede una serie di incontri, iniziati mercoledì 13 gennaio, destinati a tutti gli adulti e i giovani che in una comunità cristiana hanno un ruolo educativo verso i minori. Si svolge online.
IBAN delle parrocchie
S. Barbara: IT76C0521633711000000002871
S. Donato:
(Intesa) IT30I0306909606100000006100
(Caravaggio) IT47X0844133710000000450049
S. Enrico: IT29Y0306909606100000018716
Recapiti social e online delle parrocchie
Ricordiamo che chi vuole ricevere il notiziario, le proposte di riflessione quotidiane e le notizie delle parrocchie, può scrivere a parrocchiesdmfb@gmail.com
Gli altri canali:
il sito www.parrocchiasandonato.com,
il sito dell’oratorio Paolo VI di S. Barbara, www.oratoriopaolovi.org,
il profilo FB: Parrocchie santa Barbara San Donato Sant’Enrico,
il canale YouTube con lo stesso nome, dove vengono trasmesse le S. Messe,
il canale YouTube dove si trovano i video della catechesi biblica, si chiama Carlo Mantegazza,
il canale YouTube dell’oratorio S. Donato, Oratorio San Donato.
Per mettersi in contatto con gli oratori, per le attività di bambini e ragazzi:
S. Donato: oratoriosandonatomilanese@gmail.com
S. Barbara: dangras@alice.it
S. Enrico: gaetano.caracciolo@gmail.com
giuseppemaria.cocciolo@fastwebnet.it